Loading...

The Game – storie di migranti balcanici

The Game, tentare la fortuna è un gesto che si può associare a un momento ludico, purtroppo per i molti ragazzi che percorrono la rotta balcanica è una vera e propria costrizione.

Superare una situazione di stallo costituita dal essere prigionieri incolpevoli dei campi di “accoglienza” (più propriamente definibili di assembramento) bosniaci, è il bisogno che i giovani hanno come priorità. FABERGAMO 23 propone un percorso guidato attraverso un filo che ci condurrà all’interno di ExSA Ex carceri di Sant’Agata, negli ambienti delle vecchie prigioni di Bergamo Alta trova la giusta ambientazione una mostra fotografica di Lucia Secomandi e Pietro Gaglio che traduce in immagini le quotidianità di una condizione di sofferenza contemporanea ma paragonabile a quella dei prigionieri innocenti della seconda guerra mondiale. Il parallelismo fra ieri e oggi mette insieme la mostra permanente “Se quei muri…” e “The game” in un percorso attraverso i locali fino ad arrivare nelle celle delle carceri.

Il giorno Sabato 27 maggio 2022 alle 16:00 incontro nei locali di Maite presenteremo la mostra “The game” visitabile al termine del talk che vedrà l’intervento di alcuni volontari e operatori del terzo settore che si occupano di accoglienza e soccorso. Questo momento sarà animato dalla musica del coro Anarchicanta Valentina Soster, Fabrizio, Massi e tanti altri insieme al maestro Tonino Macis e Gerardo Ferrara suoneranno e canteranno i temi descritti nelle fotografie.
La mostra sarà visitabile anche:
Domenica 28 dalle 10:00 alle 12:00
Mercoledì 31 dalle 19:00 alle 22:00
Giovedì 1 giugno dalle 19:00 alle 22:00

Entrando dalla porticina laterale in legno un lungo filo di stoffa perccorre il lungo corridoio fino al salone principale dove sui pannelli sono appese le prime fotografie, il filo continua e ci conduce verso le celle al piano superiore in un percorso emotivo che ci restituisce il perché di una mostra sulla via dei migranti in un ex carcere. Questa mostra fotografica e pensata all’interno del progetto festival FABERGAMO che nel prossimo autunno vedrà un’altra mostra fotografica sulla rotta balcanica con protagonista l’associazione Linea d’ombra di Trieste, Lorena Fornasir e Gianandrea Franchi porteranno testimonianza diretta della loro esperienza di cura giornaliera ne “La piazza del mondo” antistante la stazione di Trieste.

Condividi

Lascia un Commento

To top