Loading...

Voucher food Bosnia

Velika Kladusha

Il progetto voucher food è nato per dare una risposta concreta al bisogno di cibo delle persone in movimento. In sostanza il progetto prevede l’accordo con un market locale. Noi lasciamo il denaro al market e creiamo dei buoni spesa che poi vengono inviati alle persone che ne fanno richiesta.

I ragazzi spesso ci contattavano via WhatsApp o Messenger per chiederci aiuto e non sapevamo come sostenere queste richieste. Così abbiamo immaginato dei voucher (dei buoni spesa in sostanza) che gli permettessero di andare al negozio ed acquistare direttamente il cibo necessario. Ogni voucher del valore di 15/20 euro viene inviato in genere con cadenza settimanale.

Purtroppo, pochi giorni fa le autorità bosniache hanno deciso la chiusura del Miral Camp di Kladusha (il campo di accoglienza) e la deportazione forzata verso il campo di Lipa.

Questa decisione rende se possibile ancora più difficile la vita delle persone in movimento. Lipa, infatti, è un campo di confinamento dove la vita ruota solo ed esclusivamente intorno al campo stesso. Non ci sono centri abitati nel raggio di 30 km, non ci sono negozi alimentari, non c’è alcuna normalità quotidiana, esiste solo il campo, le guardie, i boschi e cartelli qua e là che avvertono della presenza di vecchie mine inesplose risalenti all’ultima guerra nei Balcani. Un posto assolutamente inospitale su cui l’Europa ha investito 3 milioni di euro per la sua ricostruzione dopo che nel dicembre del 2020 era completamente andato distrutto a causa di un incendio.

Questa deportazione forzata ha spinto molte persone a cercare rifugi di fortuna in vecchie case o nei boschi intorno a Velika Kladusha per non essere confinati a Lipa e di conseguenza, non essendoci più una base alimentare data dal campo, è aumentata la richiesta dei voucher cibo.

Attualmente, dall’inizio del progetto cioè i primi giorni di febbraio 2022, sono stati distribuiti 300 voucher food.

L’impegno economico per questo progetto è certamente notevole ma riteniamo che sia altrettanto importante sostenere le persone in movimento attraverso la distribuzione di beni di prima necessità, quali appunto il cibo, fonte di sussistenza e sopravvivenza per ogni essere umano. Riteniamo inoltre che sia fondamentale lottare ogni giorno perché questa politica migratoria che svilisce, abbruttisce, affama, umilia ed uccide non venga fatta passare come l’unica possibile e soprattutto non diventi la normalità. Ogni essere umano ha diritto al movimento, ogni essere umano ha il diritto di vivere una vita sicura e dignitosa.

Il progetto è totalmente finanziato dalla raccolta fondi.

PayPal: mesapopular21@gmail.com

Banca Etica: IT25W0501811100000017032970

Causale: Progetto Voucher Food Bosnia

Aggiornamento marzo 2024: questo progetto risulta portato a termine ed è stato chiuso.

Articoli correlati

05/04/2025 – Docufilm e dibattito al Club Ricreativo di Pignolo

Sabato 5 Aprile alle 18:30 Club Ricreativo di PignoloVia Santa Elisabetta, 11 - Bergamo Proiezione del docufilm "Sulla rotta balcanica" ...

Bosnia chiama, MesaPopular risponde !

Z. è una donna bosniaca che vive vicino al confine. Dalla sua casa passano spesso i migranti che tentano il ...

27/03/2025 – Proiezione docufilm e dibattito a Gandino

Giovedì 27 marzo alle ore 20:45 Gandino - Auditorium della biblioteca comunale.Piazza Vittorio Veneto, 8, 24024 Gandino BG, Italia Proiezione ...

Se vuoi costruire ponti incontri costruttori, la storia di A.

Ha provato il game 3 volte da febbraio 2025 quando lo incontrammo al campo di Sarajevo. Respinto tutte le volte, ...

Visita al nuovo centro diurno di Tuzla e ritorno alla Safe House

In questo primo giorno di Ramadam arriviamo a Tuzla nel primo pomeriggio. Il camion di Pomozi.ba ha appena scaricato farina ...

Da Velika Kladusa a Bihac i luoghi sicuri restano spazi importanti

Poche persone in giro per strada, pochissime , le rotte mutano , il freddo, i pushback ancora frequenti, la fatica ...

Si riparte, grazie a tutti per il sostegno.

Si riparte!Ogni volta un trambusto, organizzare, preparare, inscatolate e poi carico dei furgoni, pianificazione del viaggio. E intanto non finiscono ...

Si riparte, ci mancano le scarpe.

SI RIPARTE!!! Stiamo finendo preparativi , documenti, raccolta, smistamenti ecc....Ci mancano le scarpe!!!Da ginnastica o scarponcini, ( soprattutto uomo, in ...

Distribuzione aiuti ai campi profughi di Sarajevo

La piccola ha 3 anni, viaggia con il fratellino di 8 anni, la mamma, il papà e la zia. Vengono ...

Bihac e poi si torna alla Safe House di Tuzla

Poche persone in giro, il freddo rallenta la rotta. In Bihac ieri sera incontriamo solo qualche ragazzo respinto giorni fa, ...
Condividi

Lascia un Commento

To top